NEWS
Le notizie dal Mondo
di Mediaone
Mediaone Italia si impegna a mantenersi costantemente aggiornata sulle ultime novità in materia di finanza agevolata, consulenza aziendale e sviluppo territoriale.
Pubblicando regolarmente articoli e approfondimenti, fornisce informazioni utili e tempestive per sostenere la crescita e il successo della tua impresa.
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/12/freepik_0-300x157.jpg)
Taglio dei Tassi di Interesse: Opportunità per Imprese e Consumatori
La Federal Reserve ha recentemente annunciato un importante taglio dei tassi di interesse, una decisione strategica mirata a stimolare l’economia globale. Questa mossa riduce il costo del credito, incentivando nuove opportunità di investimento sia per le imprese che per i consumatori. Impatti sul Mercato Economico Il
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/12/Mediaone_copertina-facebook-300x111.png)
𝗟𝗮 𝗭𝗘𝗦 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟬𝟬% 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱’𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮: 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗿𝗶𝗱𝗶𝗼𝗻𝗲.
Con il Provvedimento n. 446421 del 12 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha confermato una notizia di enorme rilevanza per il Sud Italia: tutte le richieste di credito d’imposta per gli investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES Unica) saranno soddisfatte al 100%. 💶 Una copertura totale
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_02-300x200.png)
Riapertura Delle Compensazioni Per I Crediti D’Imposta 4.0
A partire da oggi, 16 maggio, sono nuovamente disponibili le compensazioni in F24 dei crediti d’imposta 4.0 per le imprese che hanno effettuato la comunicazione come richiesto dal Decreto Interministeriale 39/2024. Questa decisione è stata ufficializzata dalla risoluzione 25/E dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri. La risoluzione
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_01-200x300.png)
Transizione 5.0: Pronto il Decreto Attuativo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sta finalizzando il decreto attuativo del piano Transizione 5.0, attualmente in esame presso il Ministero dell’Economia. Questo provvedimento, composto da 23 articoli e vari allegati, stabilisce le norme per accedere ai crediti d’imposta finanziati dal PNRR per
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_1_1-300x123.png)
Pronunciamento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sul mutuo bancario a tasso fisso con ammortamento alla francese
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15130 del 29 maggio 2024, hanno emesso un’importante decisione in merito al rinvio pregiudiziale stabilito dal Tribunale di Salerno il 19 luglio 2023. La pronuncia riguarda i contratti di mutuo bancario a tasso fisso con
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_1_2-300x187.png)
Nuovo Tassello Normativo sul Crowdfunding: Le Nuove Disposizioni della Banca d’Italia
La Banca d’Italia ha recentemente emesso un provvedimento fondamentale che aggiunge un nuovo tassello al quadro normativo del crowdfunding in Italia, delineando le nuove disposizioni riguardanti le comunicazioni obbligatorie da parte degli intermediari. Questo provvedimento rappresenta un ulteriore passo avanti nel completamento delle normative che, negli
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_04-300x201.png)
Voucher e Prestiti: Tre Aiuti agli Under 35 per Mettersi in Proprio
L’entrata nel mondo imprenditoriale è spesso una sfida affascinante ma anche impegnativa, soprattutto per i giovani sotto i 35 anni. Tuttavia, grazie a diverse iniziative governative e private, l’accesso al finanziamento e alle risorse può essere reso più accessibile per coloro che desiderano avviare la propria
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_03-300x201.png)
Guida definitiva al Bonus 4.0: Semplificazioni, Compilazione e Errori Formali
Il “bonus 4.0” mostra evidenti semplificazioni nel modulo fiscale RU140 quest’anno. Si richiede solamente l’indicazione dei beni specificati nel comma 1058, articolo 1, della legge 178/2020, riguardanti gli investimenti in beni immateriali secondo l’Allegato B. La “prenotazione” dei beni materiali 4.0, effettuata entro il 31 dicembre
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_05-300x200.png)
Sblocco crediti d’imposta 4.0: Le imprese riprendono vantaggio con il nuovo decreto
A partire dal prossimo lunedì 29 aprile, le aziende avranno nuovamente l’opportunità di usufruire dei benefici fiscali offerti dal programma Transizione 4.0. Questa decisione è stata comunicata dal Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Economico, il quale ha ufficializzato l’emissione di un decreto che autorizza le imprese
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_08-300x200.png)
Sfide e Complessità nella Corsa al Credito d’Imposta della Transizione 5.0
Investimenti e Incentivi Fiscali nel Contesto della Transizione 5.0: Analisi e Prospettive Nel panorama normativo attuale, i crediti di imposta derivanti dall’iniziativa “Transizione 5.0” sollevano interrogativi sul periodo di validità degli investimenti compresi tra il 1° gennaio e il 1° marzo 2024. La recente approvazione in
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_07-300x200.png)
Svelate le Novità del Fronte di Trasformazione 5.0: Limiti alla Spesa Fotovoltaica e Altri Aggiornamenti Legislativi
Dopo un periodo di intensa negoziazione e lavoro di commissione, finalmente emergono i primi sviluppi sul Fronte di Trasformazione 5.0. Dopo aver ottenuto il via libera dalla Camera dei Rappresentanti, il disegno di legge contenente le nuove disposizioni è pronto per avanzare presso Palazzo Madama e,
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_06-300x168.png)
Analisi Critica della Spesa dei Fondi Strutturali Europei: Ostacoli e Prospettive a Metà Percorso
L’analisi della spesa italiana dei fondi strutturali europei, alla vigilia della verifica di metà percorso, rivela un panorama preoccupante. I dati del Dipartimento per le politiche di coesione indicano un rallentamento significativo nella realizzazione dei progetti, con soli 4,8 miliardi di euro attivati su un totale
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_09-300x200.png)
Esclusione Cumulo Bonus Zes e Mezzogiorno: Guida Chiara dell’Agenzia delle Entrate
Nel contesto delle agevolazioni fiscali destinate a promuovere gli investimenti nelle zone economicamente svantaggiate, emerge una questione di rilevanza: la compatibilità tra il Bonus Investimenti per le Aree Zes (Zone Economiche Speciali) e il Bonus Mezzogiorno. Questa problematica è stata recentemente esaminata nell’interpello 94/2024, dove l’Agenzia
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_10-300x200.png)
Salvi i Vecchi Investimenti Interconnessi nel 2023 e 2024: Strategie e Considerazioni
Nel periodo economico e politico tumultuoso del 2023-2024, caratterizzato da incertezze globali e cambiamenti senza precedenti, la protezione degli investimenti è diventata cruciale per gli investitori. Con tensioni geopolitiche, l’incertezza derivata dalla pandemia di COVID-19 e l’instabilità dei mercati finanziari, mantenere e ottimizzare i vecchi investimenti
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_13-240x300.png)
Obblighi di comunicazione per investimenti 4.0 e attività di R&S: Guida alle nuove disposizioni normative
A partire dal 30 marzo 2024, le imprese che intendono beneficiare dei crediti d’imposta derivanti da investimenti 4.0 e attività di Ricerca e Sviluppo (R&S) devono attenersi a nuove regole di comunicazione previste dal Decreto Interministeriale (DI) 39/2024. Queste disposizioni, delineate nell’articolo 6 del suddetto decreto,
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_02_11-200x300.png)
Semplificazioni logistiche: Il nuovo regolamento sulle Zone Logistiche Semplificate (ZIS) promuove lo sviluppo imprenditoriale in Italia
Il recente avvento del regolamento riguardante le Zone Logistiche Semplificate (ZIS), reso pubblico tramite la Gazzetta Ufficiale, ha posto l’accento su una serie di disposizioni volte a favorire lo sviluppo imprenditoriale e industriale in specifiche aree geografiche del territorio italiano. Queste disposizioni non solo confermano la
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_1_3-300x184.png)
La Cassazione Approva il Rimborso degli Interessi per i Mutui a Tasso Variabile
Introduzione: Nel panorama giuridico italiano, una recente ordinanza della Cassazione ha rivoluzionato il contesto dei mutui variabili Euribor stipulati tra il 2005 e il 2008. La decisione apre la strada a migliaia di azioni collettive in tutta Italia, permettendo ai mutuatari di richiedere il rimborso degli
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_1_4-300x273.png)
Opportunità per le PMI: Scudo Sace al 70% per Investimenti in Innovazione e Sviluppo Internazionale
Nuova Iniziativa di Garanzia per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico: Unione tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Sace e Banche LeaderNell’ambito di un’eccitante partnership denominata “Garanzia futuro“, avviata all’inizio di quest’anno tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, rappresentato da un gruppo controllato, Sace e le
![](https://mediaoneitalia.it/wp-content/uploads/2024/11/news_1_5-300x300.png)
Riforma del Fondo di Garanzia per PMI: Le Nuove Opportunità in Vigore dal 2024
Entra in vigore dal 1° gennaio 2024 la riforma del Fondo di garanzia per le Pmi in applicazione del cosiddetto DL Anticipi. Le nuove disposizioni, che avranno validità per dodici mesi, confermano alcune novità introdotte nel periodo pandemico come l’importo massimo garantito per singola impresa pari